Ferrari Story (Addio al compressore) issue 15
Languages |
|
Photographer | Mailander (Ludvigsen), Bertazzini, Goddard, Pirelli, Millante, Mantovani, Gianni Rogliatti |
Editor | Gianni Rogliatti |
Publishing | Motor Italia, 1988 |
Dimensions | softcover, 31 pages, 210 x 298 mm |
Supplemento al Auto Italia N. 2, II semestre 1988Quando la Ferrari é passata dal tipo 125 al 375
La copertina di questo numero, ha come illustrazione, due fotografie del gruppo dei compressori della 125 di F1 che nel 1949 venne abbondonata in favore del tipo 375 aspirato.When Ferrari switched from type 125 to 375
The cover of this issue shows two pictures of the double supercharger of the F1 125 racing car of 1949 which was abandoned in favour of the normally aspired type 375.
Started life as a supplement to Motor Italia in 1984, Ferrari Story developed to a standalone and mature annual magazine in 1995 until it's demise in 2009.

Table of Contents
English Articles
Description |
---|
Preface
Gianni Rogliatti Ferrari is a maker of the motor car history rather than a simle participant: in 1950 his decision of adopting the normally aspired engine not only did change the meaning of Formula 1, but rendered it obsolete before the programmed date. Even today 90 Enzo Ferrari not only controls the automobile sport but influences the design of the new production models of his Company which in the constant evolution keep the essential lines of his philosophy. |
Italian Articles
Description |
---|
Prefazione
Gianni Rogliatti Ferrari come artefice della storia dell'auto, più che come semplice protagonista: nel 1950 la sua decisione di passare al motore aspirato, non solo cambiava l'impostazione tecnica della Formula 1 ma addirittura la faceva decadere anzitempo. Ed ancor oggi 90 anni Enzo Ferrari non solo tira le fila dell'automobilismo sportivo, ma influisce sulla impostazione dei nuovi modelli di serie della sua Casa che pur nella evoluzione constante conservano gli elementi essenziali della sua filosofia. |