Ferrari Story (1947 - 1948) issue 7
Languages |
|
Photographer | Ferrari SpA, Busso, Giberti, Gianni Rogliatti |
Editor | Gianni Rogliatti |
Publishing | Motor Italia, 1986 |
Dimensions | softcover, 31 pages, 210 x 298 mm |
Supplemento al Auto Italia N. 2, II semestre 1986Evoluzione tecnica e risultati sportivi di 2 anni
I due primi anni di attività hanno visto le affermazioni delle vetture tipo 166 di cui quello in copertina è uno dei più begli asemplari restaurati e conservati negli Stati Uniti di proprietà di Briggs Cunningham fotografato da David Gooley.Two years of technical evolution and racing records
The first two years of activity saw the successes of the type 166; one of the best examples restored and preserved in the USA is shown on the cover; it is the property of Briggs Cunningham Museum, photographed by David Gooley.
Started life as a supplement to Motor Italia in 1984, Ferrari Story developed to a standalone and mature annual magazine in 1995 until it's demise in 2009.

Table of Contents
English Articles
Description |
---|
Preface
Gianni Rogliatti Ferrari as a factory and not more simply as a "scuderia" that would race cars built by others: 1947 witnessed the debut of these cars on the Italian race tracks. In this issue are being examined the technical and sporting facts that in the the couple of years 1947-48 were responsible for the growth of the young make and its cars, whose inception was described in issue no.3 of Ferrari Story. For the first time also is printed a very complete set of pictures on the early cars and technical documents hitherto unpublished. Essential for this story were the informations supplied by all those concerned at the time, first of all engineer Enzo Ferrari to whom are expressed the most sincere thanks. |
Italian Articles
Description |
---|
Prefazione
Gianni Rogliatti Ferrari come marca e non piè come semplice scuderia sportiva che gestice macchine costruite da altri: il 1947 vedeva il debutto di queste vetture sulle piste di gara italiane. In questo fascicolo vengono esaminati gli avvenimeni tecnici e sportivi che nel biennio 1947-48 fecero crescere la giovane marca e le vetture, la cui gestazione è stata raccontate nel no. 3 di Ferrari Story. Per la prima volta appare anche una documentazione fotografica straordinariamente complete delle prime vetture e documenti tecnici assolutamente inediti. L'apporto informativo da parte delle persone che hanno vissuto quel periodo, primo fra tutti l'ingegner Enzo Ferrari, è stato anche in questo caso essenziale ed a loro va il più sentito ringraziamento. |